top of page

GIURIA MU.VI

YOUNUTS.jpg
Registi e produttori

Antonio Usbergo e Niccolò Celaia, noti come YouNuts!, lavorano per le più importanti etichette italiane (Universal, Warner, Sony Music e BMG) con artisti quali Jovanotti, Achille Lauro, Marco Mengoni, Salmo, Ultimo, Laura Pausini, Giorgia, Il Volo, Diodato, Fedez, Blanco, Ligabue, Madame, Ghali, Gianna Nannini, Måneskin, Elisa, Francesco De Gregori, Caparezza, Sfera Ebbasta, Tommaso Paradiso vincendo il premio per il miglior videoclip con Non avere paura. Sono registi di tre lungometraggi, Sotto il sole di Riccione,

Altrimenti ci arrabbiamo e Con chi viaggi.

YOUNUTS!

BENDO.jpg
Registi e produttori

Lorenzo Silvestri e Andrea Santaterra, noti come Bendo, lavorano sia nel mondo delle pubblicità, collaborando con brand come Adidas, Beck’s, Redbull, Ferrari, Samsung, Ikea, Lavazza, Barilla, sia nell'ambito dei music video, lavorando per Warner Music, Sugar, A1 Entertainment e non solo. Nel giro di pochi anni, Si affermano nel panorama musicale realizzando i videoclip di artisti quali Gazzelle, Emma, Achille Lauro, Alessandra Amoroso, Mara Sattei, Marracash, Ghali, Madame, Federico Rossi. Nel 2020 dirigono la serie tv Whatsanna, distribuita da DeaKids.

BENDO

ROSARIO BALISTRERI.jpg

ROSARIO BALISTRERI

Colorist e digital imaging supervisor

Oltre a lavorare per l'industria cinematografica

e per prodotti commerciali,

è stato colorist di molti videoclip

dei big della musica italiana, tra i quali

Måneskin, Negramaro, Diodato,

Levante, Baby-K, Ligabue, Emma,

Tiromancino, Elisa,

J-AX, Ermal Meta, Rkomi,

Francesco Gabbani, Marco Mengoni

ed altri oltre oceano.

All’attivo ha partecipato a oltre 400 progetti.

FRANCESCA PAVONI 2.jpg
Direttrice della fotografia

FRANCESCA PAVONI

Nel corso della sua carriera ha girato diversi cortometraggi e una serie tv-documentario,

tra cui Storie Uniche, Quattro Pareti e 121.

In qualità di direttrice della fotografia, ha realizzato spot per brand conosciuti a livello internazionale come Vinted, Porsche, Amazon, Tod’s, Adidas, Ikea, Armani. Ha curato, inoltre, la fotografia dei videoclip Brividi di Mahmood e Blanco, Giovanna Hardcore di Myss Keta, Tutto ok di Mecna e Frah QuintaleLo storytelling è ciò che apprezza di più nel suo lavoro: la direzione della fotografia è solo un mezzo con cui viene narrato un certo soggetto.

LORENZO LECCI.jpg
Produttore

Figlio d’arte, nel corso della sua carriera ha lavorato nei tour di Britti, Bennato, Mengoni e Giorgia. Supervisore operativo per Red Bull e Coca Cola, ha preso parte alla produzione di molti videoclip di artisti del calibro di Måneskin, Blanco, Alessandra Amoroso, Ultimo, Rkomi, Gazzelle, Gemitaiz, Mara Sattei, Fedez, The Kolors, Francesca Michielin, Tommaso Paradiso e Renato Zero.  Attualmente è direttore di produzione della società "visionarilab”, di cui è co-fondatore con Emanuel Lo (maestro di AMICI2023), Diego Buonanno e Silvio Tufanari, realizzando video per Giorgia, Fedez, J-AX, ecc.

LORENZO LECCI

MATTEO STEFANI.jpg
CEO e Creative Supervisor di Borotalco.tv

Produttore dei più famosi videoclip musicali, con la sua azienda Borotalco.tv ha realizzato

oltre 400 videoclip dei più grandi artisti italiani

ed internazionali, come Måneskin, Blanco, Mahmood, Fabio Rovazzi, Boomdabash,

Achille Lauro, Elisa, Irama, Sangiovanni, Rkomi, Marracash, Tananai, Ghali, J-Ax,

Marco Mengoni, Fabri Fibra, Laura Pausini, Annalisa, Elodie e decine di altri artisti,

essendo punto di riferimento per le principali major discografiche Le sue produzioni, ad oggi, hanno superato le 4 miliardi di visualizzazioni.

MATTEO STEFANI

GIORGIO TESTI.jpg
Regista

 I suoi lavori sono stati nominati ai Grammys (Blur ‘No Distance Left to Run/Live in Hyde Park’), Emmys (Harry Potter 20th anniversary ‘Return to Hogwarts’), Baftas (‘Guitar Hero Live’) e molti altri.

Ha collaborato con alcuni dei più iconici artisti internazionali, come The Rolling Stones, The Killers, Gorillaz, Amy Winehouse, Ellie Goulding, Elton John, Tiësto, The 1975.

In Italia ha diretto il docufilm per gli Afterhours, Salmo, Mahmood e lavorato in ambito promo e live con artisti del calibro di Paolo Conte, Andrea Bocelli, Vasco Rossi, Elodie, e tanti altri.

GIORGIO TESTI

LEONARDO MIRABILIA.jpg
Direttore della fotografia

LEONARDO MIRABILIA

Nel corso della sua carriera è stato

direttore della fotografia di diverse opere cinematografiche, tra le quali

Altrimenti ci arrabbiamo e Patagonia.

Fiore all’occhiello tra gli autori della luce,

ha lavorato in numerosi videoclip musicali di artisti della scena pop contemporanea di

fama nazionale e internazionale,

come Måneskin, Elisa, Negramaro, Mahmood, Elodie, Emma, Bloody Vinyl,

Tha Supreme, Mara Sattei, Coez

e molti altri.

ANDREA GAVAZZI.jpg

ANDREA GAVAZZI

Direttore della fotografia

Vive a New York e viaggia per il mondo

girando immagini narrative, spot pubblicitari

e videoclip musicali. I suoi progetti sono stati pubblicati su Nowness, Billboard, Rolling Stones,

Vogue e The New York Times.
Ha lavorato con artisti del calibro di

Charlie Puth, Mark Ronson, J Balvin, Burna Boy, Diplo, Avril Lavigne, One Republic,

Audrey Nuna, Orion Sun, Frances Forever,

solo per citarne alcuni.

Un suo lavoro recente è il documentoario Rise, prodotto da Darren Aronofsky.

GAETANO MORBIOLI.jpg
Regista

È specializzato nella regia di videoclip musicali, con la particolarità di ambientarli spesso a Verona o in provincia. Ha girato centinaia di music video dei big della musica, come Ed Sheeran, Mina, Celentano, Alvaro Soler, Zucchero, Pino Daniele, Cristiano Malgioglio, Marco Masini, Laura Pausini, Raf,  Cesare Cremonini, Gianluca Grignani, Fedez, Biagio Antonacci, Tiziano Ferro, Renato Zero, Arisa, Gianni Morandi, Claudio Baglioni, Gigi D’Alessio, Gianna Nannini, Pooh e moltissimi altri. Nel 2009 ha vinto il premio “miglior videoclip dell’anno” con Il regalo più grande di Tiziano Ferro.

GAETANO MORBIOLI

GREGG MASUAK.jpg
Regista e sceneggiatore

In una carriera pluripremiata che dura da più di

25 anni, ha collaborato con alcune delle star e dei marchi musicali, cinematografici e televisivi più amati al mondo, oltre ad essere il primo host di lingua inglese dei programmi di PolyglotRadio. Tra Londra e Los Angeles, ha diretto i videoclip di Spice Girls, Kylie Minogue, Take That, Celine Dion, Salma Hayek, Courtney Cox, Penelope Cruz, Lionel Richie, Genesis, Bee Gees, Belinda Carlisle, Gary Mooore, Kim Wilde, Cliff Richard. Ha creato spot per importanti aziende internazionali come Barclays Bank, Ferrero, Levi's, EasyJet e NEC.

Gregg Masuak

DAVIDE MANCA.jpg
Direttore della fotografia A.I.C.

DAVIDE MANCA

Nel corso della sua carriera ha curato la fotografia di film, come ad esempio Et in terra pax,

Sotto il sole di Riccione, Tonno Spiaggiato, Spaghetti Story, di serie e format televisivi,

Il cacciatore, I delitti del Bar Lume, X Factor,

di documentari, Bertolucci on Bertolucci,

Quando c’era Berlinguer.

Inoltre, ha illuminato i videoclip di Jovanotti

(Alla salute), Fedez, Lauro, Berti (Mille), Rovazzi/Ramazzotti (La mia felicità), Salmo e Tommaso Paradiso. È ideatore e direttore artistico della rivista cartacea Fabrique du cinèma.

LORENZO CATAPANO.jpg
Filmmaker e editor

LORENZO CATAPANO

Nell'ambito musicale, ha diretto numerosi videoclip di artisti italiani ed internazionali,

tra i quali Il Tre, Random, Ronn Moss, Antonino, Francesco Renga, Alessandra Amoroso.

Si è occupato del montaggio nei videoclip di Giorgia, Fabri Fibra, Lorenzo Fragola, Sfera Ebbasta, Samuel, Gianna Nannini, Elettra Lamborghini, Coez, Elisa, Francesco De Gregori, Jovanotti e tanti altri. Inoltre, ha lavorato in molte altre produzioni ricoprendo ruoli diversi, come ad esempio direttore della fotografia, assistente alla regia

e art director.

ZAVVO NICOLOSI.jpg
Regista e sceneggiatore

Ha realizzato decine di videoclip musicali per molti artisti italiani, come Colapesce, Dimartino,

Zen Circus, Mario Venuti, Gazzelle e Baustelle.

Nel 2018 vince il premio PIVI (miglior videoclip italiano indipendente) grazie a Maometto a Milano di Colapesce e, nel 2020, con quello del brano Musica Leggerissima di Colapesce e Dimartino, presentato al Festival di Sanremo. Nel 2023 realizza un altro video della coppia musicale, Splash, secondo brano del duo siciliano in gara a Sanremo.

Esordisce come regista cinematografico con il film

La primavera della mia vita.

ZAVVO NICOLOSI

MARCO PRESTINI.jpg
Regista

Crea Flash Factory, un collettivo artistico con il quale inizia a produrre video sotto forti influenze provenienti dalla musica elettronica,

il clubbing e la moda. Studia e lavora tra

Los Angeles e Milano, spaziando tra

music video e fashion film.

Ha lavorato per importanti marchi tra cui

Zalando, BMW, Gucci, Boss, Golden Goose , Adidas, Pepsi, L’oréal, Samsung, Vogue Italia, Diesel. Dirige il videoclip “Mumbo Jumbo

di Tierra Whack, che riceve una nomination

come Best Music Video ai Grammy Awards.

MARCO PRESTINI

JACOPO MARCHINI 2.jpg
Regista e direttore della fotografia A.I.C.

I videoclip che ha diretto e/o fotografato

hanno superato le decine di milioni di visualizzazioni, lavorando per le più grandi etichette discografiche come Sony Music, Warner Music, Universal Music,

Atlantic Records. Ha diretto e illuminato numerosi artisti di calibro internazionale come

Renato Zero, Alessandra Amoroso, Ultimo,

Annalisa Minetti, Aiello, Giordana Angi,

La rappresentante di Lista, Bianca Atzei,

Il Volo, Carl Brave e tanti altri

Nel 2021 fonda la casa di produzione

MOVI Production.

JACOPO MARCHINI

LUIGI ROSSI.jpg
Producer e EP

LUIGI ROSSI

Ha prodotto videoclip per alcuni dei più grandi artisti del panorama internazionale come

Lana Del Rey, Harry Styles, Selena Gomez, Prince, Cage the elephant, Romeo Santos, Chainsmokers, Steve Lacy e tanti altri. I video da lui prodotti hanno superato il miliardo di visualizzazioni. Lavora anche in ambito commerciale con clienti come Nike, Calvin Klein, Apple, Gucci, Fenty, Volkswagen e Coca-Cola. Nel 2020 ha prodotto il mediometraggio Don’t Go Tellin’ Your Momma, premiato ad alcuni dei festival più prestigiosi di cinema indipendente quali Sundance e SXSW.

GIURIA TECNICA

ITACA.jpg
DJ, producers e manager

Sono un team di produzione musicale formato da Federico Mercuri e Giordano Cremona

(Merk & Kremont), Eugenio Maimone e Leonardo Grillotti. Hanno prodotto molti successi come “Good Times” di Ghali, “Dove e Quando” di Benji & Fede, “Andiamo a Comandare” di Fabio Rovazzi, “Farfalle” di Sangiovanni, “Tribale” di Elodie e molti altri. Contano 53 dischi di platino e 16 dischi d'oro certificati dalla FIMI. Le loro produzioni hanno raccolto numerose sincronizzazioni pubblicitarie (Bmw, McDonald's, Wind, Netflix ecc.) e sono regolarmente presenti nei programmi TV.

itaca

AVINCOLA.jpg
Cantautore

Nel 2014 esce l’album di debutto, che vede la collaborazione di Freak Antoni degli Skiantos.

Il disco viene inserito da L'Espresso tra i

dieci migliori album dell'anno. Dal 2014 al 2016 è ospite fisso del programma Edicola Fiore di Fiorello. Nel 2020 riesce ad entrare nell’elenco degli

8 giovani artisti partecipanti al Festival di Sanremo 2021 nella sezione Nuove Proposte. Si esibirà a Sanremo con il singolo Goal! Negli anni successivi pubblica il singolo Limone e Letti, che vede la partecipazione di Alessandro Gori con uno spoken word estratto dal suo libro.

AVINCOLA

LEONARDO LAMACCHIA.jpg

LEONARDO LAMACCHIA

Cantautore

Nel 2017 partecipa come concorrente al Festival di Sanremo, classificandosi quarto con il brano Ciò che resta. Apre numerosi concerti di Ermal Meta, Fabrizio Moro, Brunori SAS, Irene Grandi, Fabio Concato, Max Gazzè; partecipa a “Meraviglioso Modugno”, evento della Rai in memoria di Modugno e riceve il Magnagrecia Award per la sua partecipazione al Festival di Sanremo. Il suo brano Sottovoce è presente nel disco di Emma Marrone e nel 2019 firma Ercole, canzone contenuta nel disco di Ermal Meta. Nel 2020 partecipa ad Amici di Maria De Filippi su Canale 5, arrivando al serale. 

EMANUELE PINO.jpg

emanuele pino

A&R manager

Appassionato di musica, business analysis, marketing e innovazione tecnologica

e specializzato in scouting, creative direction e sales projections, inizia la sua carriera nel circuito dell’elettronica indipendente fino ad unirsi nel 2016 al team di Nameless Records.

Nel 2020 collabora con Believe Italia per 2 anni

in veste di Artist Relations Manager.

Nel 2023 lavora con l'etichetta discografica

Island Records/Universal Music Italia

con il ruolo di A&R Manager.

G FERRARI.jpg
Producer

Pseudonimo di Guido Rossi, ha all’attivo

numerose collaborazioni con rapper italiani.
Ha collaborato con Close Listen per la produzione dei Tauro Boys e con Ketama126
Ha interamente prodotto l’album Re Senza Corona di Gianni Bismark, insieme al duo Enemies.

Ha collaborato, inoltre, con Pretty Solero, Young Signorino e Jake La Furia e prodotto la maggior parte dei brani dell’album Nati diversi di Gianni Bismark con i featuring di Tedua, Geolier, Franco126 e Quentin40.

G FERRARI

MARCO GUAZZONE.jpg

MARCO GUAZZONE

Cantautore e musicista

Ha aperto i concerti di artisti come Moby, Suzanne Vega, Elisa, Arisa, Morgan, ecc. Con il brano Guasto partecipa al Festival di Sanremo. Il suo primo disco è stato prodotto da Steve Lyon, già al lavoro con Paul McCartney, Depeche Mode, The Cure.

È suo il brano nel film The Place di Paolo Genovese, nominato ai David di Donatello e ai Nastri D’Argento come miglior canzone originale.

Ha scritto per Arisa, Chiara Galiazzo e tanti altri ed è co-autore di Perfect di Ed SheeranAndrea Bocelli.  È stato nominato ai Grammy Awards tra gli autori del disco di Andrea Bocelli.

ANDREA CERRATO_edited.jpg

ANDREA CERRATO

Cantautore

Negli ultimi anni ha creato la sua community di oltre un milione di persone tra i vari social

con i quali condivide ciò che gli piace fare di più.

Dal 2005 al 2015 è il componente dei Cockoo,

band con cui ha fatto due dischi

e tanti concerti in tutta Italia.

Nel 2015, da quando il gruppo si scioglie, partecipa al talent show The Voice sulla Rai e produce altri due dischi come solista, oltre ai tour e al suo lavoro sui social network. Oggi si alterna tra scrittura,

live e web facendo quello che ha

sempre voluto fare: comunicare.

ROSSANO BALDINI.jpg

ROSSANO BALDINI

Musicista, compositore e producer

Nel corso degli anni ha fatto parte dell’ensemble di Nicola Piovani, Luis Bacalov, Josè Carreras, Fabrizio Bosso, Andrea Morricone e tanti altri, suonando in più di 400 concerti in Italia e all’estero. Compone per il cinema e la TV, lavorando al fianco di compositori di colonne sonore tra i quali Nicola Piovani, Andrea Guerra,

Carlo Silotto, Francesco Cerasi.

Come artista indipendente, ha pubblicato due dischi per l’etichetta giapponese Albòre Jazz Records e uno per la casa discografica londinese

RareNoise Records.

POLEZSKY.jpg
Multi-platinum producer e compositore

Ha lavorato alla composizione e alla creazione musicale di molti visual media, commercial e campagne pubblicitarie del calibro di Moncler, Tod’s, Ferrari e tante altre. Ha inoltre lavorato con molti artisti del panorama Hip Hop e Urban

(Blue Virus, Nayt, Giaime, Rayden, Ska,

Priestess, Nygaar) collezionando 4 dischi d’oro

e 3 dischi di platino con Gemitaiz e MadMan per Tanta Roba Label. Fa parte della famiglia di Avantguardia, collettivo collettivo

audio-visivo capitanato da Shablo, Mace,

Pepsy Romanoff e OK Rocco.

POLEZSKY

CLOSE LISTEN.jpg
Producer

Michele Lamonica, noto come Close Listen,

nel corso della sua carriera ha collaborato con Franco126, Ketama, Tutti Fenomeni, G Ferrari, Lou Carola, Nick Name, Joe Scacchi e Side Baby. Nel 2018 ha prodotto quasi interamente il mixtape TauroTape2 e nel 2019 sette brani dell’album Alpha Centauri dei Tauro Boys. Nello stesso anno comincia la collaborazione con Lil Jolie producendo Farsi Male, singolo d’esordio in Warner Music della cantautrice, e l’anno successivo il singolo Diamanti.

close listen

ENRICO ROBERTO.jpg
Cantautore del gruppo Lo Stato Sociale

Soprannominato “Carota”, dal 2011 è componente de Lo Stato Sociale. Nel gruppo, oltre a cantare,

si occupa del pianoforte, del sintetizzatore,

del rhodes e della programmazione. Nel 2012 esce il primo album al quale fa seguito un tour europeo, altri album e collaborazioni importanti. Nel 2018 partecipano al Festival di Sanremo con il brano

Una vita in vacanza” classificandosi al secondo posto e aggiudicandosi il Premio della Sala Stampa e nel 2021 con il brano Combat pop”. Pubblicano, inoltre, 5 EP “Bebo, Checco, Carota, Lodo e Albi”, ciascuno cantato dal membro in questione.

ENRICO ROBERTO

LORENZO LICITRA.jpg
Cantante

È noto al grande pubblico per la sua partecipazione al talent show X Factor, durante la quale ha conquistato la vittoria battendo i Måneskin. Debutta con il singolo "In the Name of Love". Negli ultimi tempi l’artista ha realizzato diversi brani, tra cui “Eli Hallo” (in collaborazione con Anggun) e “Sai che ti ho pensato sempre”, che porta la firma degli autori Marco Guazzone e Alessandra Flora. Nel 2023 esce il suo nuovo singolo Never Give Up, presentato a Una voce per San Marino, manifestazione che ha come obiettivo quello di scegliere il rappresentante di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest.

LORENZO LICITRA

MARCO ZANONI.jpg
Musicista, compositore e producer

Polistrumentista, direttore artistico e produttore, ha collaborato con Gianni e Marcella Bella, Paola Turci, Shel Shapiro, Lucio Dalla, Fiorella Mannoia, Ivana Spagna, ecc. Nel 1991 ha diretto l'orchestra al Festival di Sanremo. Ha lavorato in TV (Music Farm, Domenica In), musical (Cats, High School Musical, Dirty Dancing) ed eventi (Arena di Verona). Nel 2020 ha fondato “Logic Pro X Italia”, con lo scopo di diffondere la conoscenza della produzione musicale, l'utilizzo di Logic Pro X e il sound design. È il tastierista, arrangiatore e direttore musicale di “The Voice of Italy di Rai1.

MARCO ZANONI

MASSIMO BONELLI.jpg
Produttore, manager e consulente musicale

Dal 2015 è organizzatore e direttore artistico del Concerto del Primo Maggio di Roma.

Ha ideato e coordina Casa SIAE al Festival di Sanremo ed è l’attuale organizzatore del

Premio Fabrizio De Andrè. Produttore e direttore artistico di diversi programmi tv Rai (Premio Tenco, Meraviglioso Modugno, Let's Play) e festival nazionali, e presidente di giuria della rassegna cinematografica Tulipani di Seta Nera, è anche consulente artistico di Sony Music Italia nonchè docente alla Saint Louis School, Master Università Cattolica, IED Milano, La Sapienza Roma.

MASSIMO BONELLI

RENATO TANCHIS.jpg

RENATO TANCHIS

DJ e A&R manager

Dal 2010 collabora con la casa discografica

Sony Music Italy e dall’ aprile 2021 fa parte del team A&R di EPIC Records. Nel corso della sua carriera ha collezionato diversi dischi d'oro e di platino, con Finesse, Shiva, Sfera Ebbasta,

Gué Pequeno, SLINGS, Neima Ezza, Lortex.

Ha vinto numerosi premi nella categoria

Strategic Marketing quali Sanremo compilation, Radio Italia, l'LP Lost on You, Asaf Avidan, Omi, Aron Chupa. Ha collaborato sul brano per bambini "Pulcino Pio" di Carolina Benvenga

per lo Zecchino d'oro.

SIMONE SPROCCATI - HEYSIMO.jpg
Producer, musicista e sound engineer

Socio del Crono Sound Factory e responsabile

audio per Red Bull, è stato recording engineer

per Salmo, collaboratore di Michele Canova e musicista live per Coma_Cose.

I suoi dischi hanno totalizzato milioni di streaming e sono entrati in Viral 50 e in playlist editoriali

di SpotifyRecentemente ha lavorato

con Valerio Mazzei, il rapper R3TO (il cui brano è stato scelto da Sky come sigla del

Gran Premio di Formula 1), Alfa, Santi Francesi e Dile con Federica Carta.

heysimo

ALEXANDER FIZZOTTI.png

ALEXANDER FIZZOTTI

Platinum producer e sound engineer

Pianista autodidatta, diplomato Audio Engineering SAE Institute 2011, dopo aver iniziato

la carriera come fonico live e per conferenze (lavorando con Regione Lombardia, Disney, Fastweb e Telecom) ha fondato nel 2015 QuicksaveAudio, studio di registrazione di Milano con oltre 110 milioni di streaming verificati.

Negli ultimi 8 anni è stato fonico e producer

di brani di artisti rap/pop, tra i quali

Frah Quintale, Rosa Chemical, Jamil, Nayt,

Taxi B, Emis Killa, Madman e Gemitaiz, collezionando il disco d'oro e quello di platino.

YOSHIMITSU.jpg

YOSHIMITSU

Multi-platinum producer

Matteo Nesi, noto come Yoshimitsu, ha esordito nel 2012 col gruppo dell' Ill Movement,

formato assieme a Mostro e Nick Sick.

Insieme hanno pubblicato Tre Stronzi Mixtape.

In seguito si è occupato interamente delle produzioni dei dischi degli altri due membri dell' Ill Movement e di svariati altri artisti dell'Honiro Label, formando anche il duo Enemies con il produttore ManussoHa collaborato con diversi cantanti e cantautori, tra i quali Ultimo, Mostro, Briga e Gianni Bismark.

GIURIA MEDIA

FEDERICO GUGLIELMI.jpg

FEDERICO GUGLIELMI

Giornalista, critico e produttore discografico

Ha lavorato per venticinque anni a Il Mucchio Selvaggio, svolgendo un ruolo fondamentale nell'ampliamento della rivista. Inoltre, ha collaborato con Fare Musica, Rumore, e moltissime altre riviste. Ruolo significativo per la diffusione in Italia di generi musicali quali punk, new wave e rock neo-Sixties, collabora anche con la RAI, conducendo e curando trasmissioni come Stereonotte, Giovedì? Vinile, Pop Corn. Ha pubblicato vari saggi sul punk e le biografie ufficiali di Litfiba, Carmen Consoli, Manuel Agnelli e Baustelle. Attualmente scrive su

Blow Up, Classic Rock, Vinile e Billboard Italia.

SILVIA DANIELLI.png

SILVIA DANIELLI

Giornalista e condirettrice Billboard Italia

Dal 2002 lavora nella musica senza sosta, iniziando in uno degli uffici stampa più famosi del settore, Parole & DintorniNel 2006 lavora per

Epolis Milano e nel 2009 per il mensile Max

dove segue la sezione musicale online all’interno

del sito della Gazzetta dello Sport.

Nel 2014 approda a Rolling Stone e due anni dopo in Sony Music Italia. Nel 2019 inizia a lavorare

a Billboard diventando, nel 2020, condirettrice

della testata. Nel 2021 viene nominata

direttrice editoriale di TIMMUSIC

(sempre per conto di Billboard).

ENRICO DEREGIBUS.jpg
Giornalista, scrittore e direttore artistico

Esperto di musica italiana, è il biografo di Francesco De Gregori. Lavora per numerose manifestazioni musicali in qualità di direttore artistico, consulente o responsabile della promozione, tra cui PeM - Parole e musica in MonferratoUna canzone per Amnesty, MEI Meeting Etichette Indipendenti, Spazio incontri di SanremoffMantovaMusicaFestival e i premi Bianca d'Aponte, Bindi, Andrea Parodi e Giorgio Lo Cascio. Ha pubblicato vari libri e scritto per Diario, Kataweb, Rockol, Rockstar, Musica leggera, Donna Moderna e Avvenire.

Enrico Deregibus

PETRA LOREGGIAN.jpg
Conduttrice radiofonica e televisiva

Viene scoperta da Claudio Cecchetto che la lancia come conduttrice radiofonica su Radio2. Subito dopo passa a RTL 102.5 dove conduce la Superclassifica di TV Sorrisi e Canzoni. Nel 2003/2004 ha condotto un programma di Radio Kiss Kiss, mentre nella stagione successiva è passata a RDS. È stata volto di Italia 1 e di Fox LifeNel 2012 inizia a collaborare con Selvaggia Lucarelli in Celebrity Now - Satira Selvaggia, trasmesso da Sky Uno e Cielo.

Dal 2013 torna su RDS con Beppe De Marco e,

dal 2017, con Giovanni Vernia.

PETRA LOREGGIAN

FRANCESCA CHEYENNE.jpg

FRANCESCA CHEYENNE

Conduttrice e autrice radiofonica e TV

Dal 1995 lavora come autrice, conduttrice ed inviata presso il canale musicale Match Music, intraprendendo collaborazioni con altri

network televisivi, tra cui Rai 2, dove conduce il programma My Compilation, Rai 3 e Odeon TV.
Nel 2004 è coautrice e interprete della

piéce teatrale Cyrano, se vi pare, di e con Massimo Fini, per la regia di Eduardo Fiorillo.
Dal 2005 è speaker per il network radiofonico nazionale RTL 102.5, dove conduce la trasmissione Onorevole Dj dal lunedì al venerdì dalle 23:00 alle 1:00. Dal 2007 è giornalista pubblicista.

ALESSANDRO CORSI.jpg

ALESSANDRO CORSI

Conduttore radiofonico e giornalista

Ha iniziato nel 2009 come anchorman per diverse agenzie radiofoniche, confezionando numerosi prodotti di informazione. Ha lavorato per circa

8 anni nei principali eventi di Roma, dividendosi tra live e djset. Nel 2014 arriva ad un passo dalla finale del Festival di Castrocaro con il trio vocale Armònya. Un anno si classifica secondo nel talent di SkyUno ‘’Rds Academy’’, poi l’approdo a

Radio KissKiss dove resta per 5 anni con il suo programma ‘’#MiPiace’’.

A Gennaio 2021 passa a RDS dove attualmente è in onda in coppia con Chiara de Pisa.

BARBARA TOMASINO.jpg

BARBARA TOMASINO

Conduttrice radiofonica e critico musicale

Conduttrice radiofonica per Rai Radio1, è stata una delle conduttrici storiche di Stereonotte, marchio utilizzato da Radio Rai per la radiofonia italiana.

Ha scritto come critico musicale per diverse testate, tra cui Rolling Stone, Rumore e Huffington Post.

Da circa 8 anni scrive per Classic Rock.

Lavora anche in tv da molti anni come autrice e inviata per la RAI ed è autrice del libro

Groupie - Ragazze a perdere”.

Nel tempo libero fa la dj, ascolta tanti dischi

e scrive libri dedicati alla sua passione:

la musica.

CARLO GRISERI.jpg

CARLO GRISERI

Giornalista e critico cinematografico

Curatore e redattore del portale Cinemaitaliano.info, è anche ideatore del sito Agenda del CinemaTorino,

punto di riferimento per la comunità cinefila torinese. Collabora con diversi siti e testate nazionali, scrivendo saggi e testi di approfondimento. Si occupa anche di didattica cinematografica nelle scuole. Dal 2018 è direttore artistico del festival Seeyousound di Torino, dedicato al cinema a tematica musicale e dal 2021 è fiduciario per il gruppo Piemonte-Valle d’Aosta del Sindacato Critici Cinematografici Italiani.

FILIPPO FERRARO.jpg

FILIPPO FERRARO

Conduttore radiofonico e televisivo

Nel corso della sua carriera conduce diversi programmi radiofonici e televisivi fino ad approdare su RDS, a seguito della vittoria nel talent RDS Academy. Debutta insieme a Marlen Pizzo, successivamente compagno di viaggio, Danny Virgillo e Giuditta Arecco. In tv ha presentato gli speciali del Festivalshow su Real Time, lanciando e intervistando i cantanti in gara da Al banoMax Pezzali, Fabio Rovazzi, Elisa e molti altri. Conduce eventi in tutta Italia, dal Lucca Comics a cine-eventi, passando per l’Arena di Verona e sui palchi di artisti come Vasco Rossi e Negramaro.

YLENIA.jpg
Conduttrice radiofonica

Si è esibita con i Pooh, Ivana Spagna e Jovanotti. Nel 1992, con Michael Jackson, intonava la sua Heal the World. Nel 2005 lancia il suo singolo

Noi solo noi, insieme al videoclip diretto da Davide Di Lernia. Principale conduttrice delle dirette esterne di Radio 105, è anche attrice in Manuale d'amore 2 (con il collega Marco Mazzoli) e DJ su Match Music e Colorado Cafè su Italia 1. Ha condotto 105 Non Stop su Radio 105 insieme a Max Brigante e Leone Di Lernia e Benvenuti nella Giungla con Mara MaionchiDal 2017 è parte del team di Tutto Esaurito, il morning show di Radio 105.

YLENIA

GAIA VARON.png

GAIA VARON

Giornalista e critico musicale

Oltre a collaborare con diversi quotidiani e

periodici nazionali, lavora da molti anni

come autrice e conduttrice di programmi radiofonici (Rai Radio3) e televisivi di musica e spettacolo,

ed è docente a contratto presso la

Libera Università Iulm e il Conservatorio G. Verdi di Milano. I suoi campi di ricerca sono principalmente l'opera italiana dell'Ottocento e la musica strumentale classico-romantica,

con particolare attenzione alle loro

diverse forme di rimediazione fra cinema,

televisione e nuovi media.

ALESSANDRO MACCARRONE.jpg

ALESSANDRO MACCARRONE

Curatore del festival Seeyousound

È curatore della sezione SOUNDIES del Seeyousound International Music Film Festival, la prima sezione internazionale dedicata al videoclip in Italia. Insieme al suo team, lavora tutto l’anno per rimanere costantemente aggiornato sulle uscite, sui prodotti e sui diversi output che un artista sceglie per comunicare la sua musica. È membro fondatore del progetto musicale PALINDROME, con il quale ha prodotto quattro videoclip nominati e premiati a festival come l'1.4, The Paus PremieresBrno Film Festival e Boundless Film Festival.

SILVIA ANNICHIARICO.jpg

silvia annichiarico

Cantante, attrice, conduttrice radiofonica

Ha collaborato con Mina, Lucio Battisti e

Giorgio Gaber. È approdata in tv nella trasmissione L'altra domenica. Nel 1985 partecipa al programma di Renzo Arbore "Quelli della notte" in cui si esibiva come solista nell'acuto "mi fai dir sempre sì" della sigla. Nel cinema ha lavorato nel film Il pap'occhio.
Era la dott.sa Ersilia Visconti nella soap opera televisiva Incantesimo. In radio, ha condotto i programmi Tre-sei, Protagonisti e La famiglia, su RTL 102.5. Ha collaborato anche con

Luciano Tajoli, Enzo Jannacci, Ornella Vanoni,

Nikka Costa, Al Bano e Romina Power.

FABIO ALISEI.jpg

FABIO ALISEI

Conduttore radiofonico

Per quasi un anno ha lavorato come autore del programma Bar Show, condotto da Max Laudadio.  Nel 2002 ha scritto e interpretato gag e servizi per Rai 2, in un format pomeridiano e nel 2003 conduce Lo Zoo di 105 insieme a Marco Mazzoli e

Leone Di Lernia. Nel 2005 è anche inviato di Striscia la notiziaNel gennaio 2011 passa a

Radio Deejay, dove conduce diversi programmi tra cui Asganaway con Albertino, Paolo Noise e WenderCo-autore del programma Made in Sud su Rai 2 e Colorado su Italia 1.  Nel 2015 torna a far parte de Lo Zoo di 105.

DARIO SPADA 2.jpg

DARIO SPADA

Conduttore radiofonico

Nel 2006 passa a Radio 105 e nel 2009 conduce 105 Loves Music, il contenitore di notizie musicali del weekend.  Nell'inverno del 2010, inizialmente insieme a Daniele BattagliaFrancesco Mandelli, poi con Fabiola Casà conduce 105 Night Express, grazie al quale viene nominato due volte alle Cuffie d'oro. Nel corso della carriera presenta diversi programmi, tra i quali 105 Music & Cars, 105 Weekend, 105 Zen105 Night Express, Amici Stories, appuntamento pomeridiano di Amici di Maria De Filippi e ha rappresentato Radio 105 durante Capodanno in musica di Canale 5.

LUCA VISCARDI.jpg

LUCA VISCARDI

Conduttore radiofonico e blogger

Dal 1988 ha condotto numerose trasmissioni radiofoniche su RTL 102.5, tra le quali il seguitissimo morning show Ed ecco a voi, poi diventato La Famiglia. Dal 1997 al 2005 ha anche ricoperto la carica di direttore dei programmi e direttore responsabile sempre a RTL 102.5.
Dal lunedì al venerdì, con Laura Basile, ha condotto Tutti connessi su Radio Number One. La domenica  ha condotto il programma dedicato alla tecnologia, intitolato Mr Gadget. Dal mese di marzo 2021 torna a far parte dello staff di RTL 102.5.
È direttore della testata giornalistica MisterGadget.Tech.

MASSIMILIANO LONGO.jpg

MASSIMILIANO LONGO

Direttore di All Music Italia e manager

È stato personal assistant di Gianluca Grignani, Syria e Niccolò Agliardi, oltre che Project manager, Tour Manager e manager e produttore esecutivo di artisti come Eleonora Crupi (Amici 5), Neno (Amici 19) e di Santoianni. Nel 2014 fonda All Music Italia, portale che si occupa della musica italiana a 360 gradi. Da anni partecipa in veste di giurato ai più importanti Contest musicali italiani come Amici (Canale 5), Summer Festival (Canale 5), Premio Luttazzi (Rai 1), Primo Maggio Next, Premio Tenco, nonché Garante per la trasparenza dei partecipanti ad Area Sanremo.

GIUSEPPE PICCOLI.jpg

GIUSEPPE PICCOLI

Critico musicale e direttore editoriale

Nel corso della sua carriera ha studiato e

classificato tutto ciò che riguarda la

musica indipendente italiana e nel 2013, insieme all'amico Gian Marco Perrotta, fonda

Sei tutto l'indie di cui ho bisogno,

community di riferimento e antesignana del genere. Nel 2017 fonda Seitutto Press, ufficio stampa specializzato nella promozione di progetti della scena alternativa italiana.

Direttore artistico di diversi festival e rassegne,

nell'ambito dei videoclip è giurato del PIVI e del

Videoclip Italia Music Awards.

MAURO MARINO.jpg

MAURO MARINO

Conduttore radiofonico, personaggio TV

Inizia la sua carriera a RTL 102.5 per poi diventare protagonista del pomeriggio di RDS. Nei successivi anni anima su R101 e su Radio Kiss Kiss. Dal 2010 è in onda, sempre il pomeriggio, su Radio Italia solo musica italiana, occupandosi delle interviste ai maggiori artisti della musica italiana. In televisione ha lavorato con Pippo Baudo, Red Ronnie, Paolo Bonolis, Maria De Filippi. In teatro, entra nel cast del musical Grease con Lorella Cuccarini, nel ruolo di “Vince Fontaine“. Nel ’96 conquista il “Telegatto” di Sorrisi e Canzoni.  È inoltre ideatore e direttore artistico di “Casa Sanremo”.

SIMONE ZANI.jpg

SIMONE ZANI

Critico musicale e conduttore radiofonico

Caporedattore dal 2021 della testata online IMusicFun, è la voce del mattino di Radio Italia Anni 60 RomaHa collaborato con numerose emittenti radiofoniche, raccontando come inviato 23 edizioni del Festival di Sanremo e

8 dell'Eurovision Song Contest.

Nel corso della sua carriera ha realizzato oltre

8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo.

Nel 2020 ha pubblicato il romanzo

"La Festa di Don Martello" e nel 2022 "Galeotto fu il Chinotto" e "Al primo colpo non cade la quercia".

MANOLA MOSLEHI.jpg

MANOLA MOSLEHI

Conduttrice radiofonica e televisiva

Nel 2005 è stata tra i protagonisti del talent

Amici di Maria De Filippi, facendosi apprezzare dal grande pubblico per la sua voce profonda e armoniosa, oltre che per il suo sorriso. 

In radio, inizia con Centro Suono, poi RDS Academy, classificandosi terza. Approda a Radio Italia dove conduce quotidianamente in coppia con Mauro Marino diventando una delle speaker più apprezzate dagli italiani. In breve tempo diventa il volto di alcune trasmissioni televisive di primo piano, come conduttrice ad esempio del concerto Radio Italia Live o di eventi come il Tim Summer Hits.

SILVIA NOTARGIACOMO.jpg

SILVIA NOTARGIACOMO

Conduttrice radiofonica e televisiva

Nel 2008 approda in tv nazionale nel programma Cominciamo Bene Estate su Rai 3.  Conduce l’anteprima del programma di Fiorello,

Buon Varietà, su Radio 1 Rai.

A fine 2011 è uno dei giudici della commissione di Sanremo Giovani con Gianni Morandi.

Ha condotto diversi programmi radiofonici in Rai, con compagni di viaggio come Fabrizio Frizzi,

su RTL 102.5 e R101.

Nel 2021 consegna il premio radio alla finale

di Amici di Maria De Filippi e, negli anni successivi, giudica gli inediti dei concorrenti in gara.

ANTONIO SICA.jpg

ANTONIO SICA

Conduttore radiofonico

Dal 2018 al 2020 è stato conduttore radiofonico di Radio Bussola 24 con il format "La Bussola del Mattino” e nel 2021 con Zero Normalità su

Radio punto Zero in compagnia di Lisa SirignanoAttualmente è speaker ufficiale e parte del team social di RTL 102.5 nel programma

Non Stop News. Ha collaborato con il

Giffoni Film Festival gestendo, tra le tante cose, gli account ufficiali social durante il periodo del Festival. Ha creato contenuti per il Corriere del Mezzogiorno ed è co-fondatore e presentatore del

Salerno Music Show.

GINO MORABITO.jpg

GINO MORABITO

Giornalista e direttore editoriale

Nel corso della sua carriera ha pubblicato diversi libri, tra cui Smorfia, che lui definisce

"un romanzo che ti fa volare". Collabora attivamente con diverse testate nazionali,

occupandosi principalmente di ufficio stampa.

Abitante di redazioni di arte, cultura e spettacolo, viene nominato caporedattore di Red Carpet traghettando il magazine nella sua nuova era.

Direttore editoriale e responsabile della comunicazione dell'agenzia Musica Intorno.
"Bisogna scrivere in profondità,

non in lunghezza"

GIURIA POPOLARE

GIURIA POPOLARE OK.jpg
  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok

IL TUO VOTO SARÁ DETERMINANTE

ISCRIZIONI APERTE
FINO AL 5 LUGLIO 2023

Banner Ticketmaster.jpg

Evento organizzato da

Logo REA Film
  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Vimeo

Via delle Ortensie, 36 - 02100 - Rieti (RI), 0746 1736730 - 345 5128385

REA Film - società di produzione audiovisiva  © reafilm srls - All rights reserved - P.IVA: 01227070578

bottom of page