
GIURIA MU.VI

Registi e produttori
Antonio Usbergo e Niccolò Celaia, noti come YouNuts!, lavorano per le più importanti etichette italiane (Universal, Warner, Sony Music e BMG) con artisti quali Jovanotti, Achille Lauro, Marco Mengoni, Salmo, Ultimo, Laura Pausini, Giorgia, Il Volo, Diodato, Fedez, Blanco, Ligabue, Madame, Ghali, Gianna Nannini, Måneskin, Elisa, Francesco De Gregori, Caparezza, Sfera Ebbasta, Tommaso Paradiso vincendo il premio per il miglior videoclip con Non avere paura. Sono registi di tre lungometraggi, Sotto il sole di Riccione,
Altrimenti ci arrabbiamo e Con chi viaggi.
YOUNUTS!

Registi e produttori
Lorenzo Silvestri e Andrea Santaterra, noti come Bendo, lavorano sia nel mondo delle pubblicità, collaborando con brand come Adidas, Beck’s, Redbull, Ferrari, Samsung, Ikea, Lavazza, Barilla, sia nell'ambito dei music video, lavorando per Warner Music, Sugar, A1 Entertainment e non solo. Nel giro di pochi anni, Si affermano nel panorama musicale realizzando i videoclip di artisti quali Gazzelle, Emma, Achille Lauro, Alessandra Amoroso, Mara Sattei, Marracash, Ghali, Madame, Federico Rossi. Nel 2020 dirigono la serie tv Whatsanna, distribuita da DeaKids.
BENDO

ROSARIO BALISTRERI
Colorist e digital imaging supervisor
Oltre a lavorare per l'industria cinematografica
e per prodotti commerciali,
è stato colorist di molti videoclip
dei big della musica italiana, tra i quali
Måneskin, Negramaro, Diodato,
Levante, Baby-K, Ligabue, Emma,
Tiromancino, Elisa,
J-AX, Ermal Meta, Rkomi,
Francesco Gabbani, Marco Mengoni
ed altri oltre oceano.
All’attivo ha partecipato a oltre 400 progetti.

Direttrice della fotografia
FRANCESCA PAVONI
Nel corso della sua carriera ha girato diversi cortometraggi e una serie tv-documentario,
tra cui Storie Uniche, Quattro Pareti e 121.
In qualità di direttrice della fotografia, ha realizzato spot per brand conosciuti a livello internazionale come Vinted, Porsche, Amazon, Tod’s, Adidas, Ikea, Armani. Ha curato, inoltre, la fotografia dei videoclip Brividi di Mahmood e Blanco, Giovanna Hardcore di Myss Keta, Tutto ok di Mecna e Frah Quintale. Lo storytelling è ciò che apprezza di più nel suo lavoro: la direzione della fotografia è solo un mezzo con cui viene narrato un certo soggetto.

Produttore
Figlio d’arte, nel corso della sua carriera ha lavorato nei tour di Britti, Bennato, Mengoni e Giorgia. Supervisore operativo per Red Bull e Coca Cola, ha preso parte alla produzione di molti videoclip di artisti del calibro di Måneskin, Blanco, Alessandra Amoroso, Ultimo, Rkomi, Gazzelle, Gemitaiz, Mara Sattei, Fedez, The Kolors, Francesca Michielin, Tommaso Paradiso e Renato Zero. Attualmente è direttore di produzione della società "visionarilab”, di cui è co-fondatore con Emanuel Lo (maestro di AMICI2023), Diego Buonanno e Silvio Tufanari, realizzando video per Giorgia, Fedez, J-AX, ecc.
LORENZO LECCI

CEO e Creative Supervisor di Borotalco.tv
Produttore dei più famosi videoclip musicali, con la sua azienda Borotalco.tv ha realizzato
oltre 400 videoclip dei più grandi artisti italiani
ed internazionali, come Måneskin, Blanco, Mahmood, Fabio Rovazzi, Boomdabash,
Achille Lauro, Elisa, Irama, Sangiovanni, Rkomi, Marracash, Tananai, Ghali, J-Ax,
Marco Mengoni, Fabri Fibra, Laura Pausini, Annalisa, Elodie e decine di altri artisti,
essendo punto di riferimento per le principali major discografiche Le sue produzioni, ad oggi, hanno superato le 4 miliardi di visualizzazioni.
MATTEO STEFANI

Regista
I suoi lavori sono stati nominati ai Grammys (Blur ‘No Distance Left to Run/Live in Hyde Park’), Emmys (Harry Potter 20th anniversary ‘Return to Hogwarts’), Baftas (‘Guitar Hero Live’) e molti altri.
Ha collaborato con alcuni dei più iconici artisti internazionali, come The Rolling Stones, The Killers, Gorillaz, Amy Winehouse, Ellie Goulding, Elton John, Tiësto, The 1975.
In Italia ha diretto il docufilm per gli Afterhours, Salmo, Mahmood e lavorato in ambito promo e live con artisti del calibro di Paolo Conte, Andrea Bocelli, Vasco Rossi, Elodie, e tanti altri.
GIORGIO TESTI

Direttore della fotografia
LEONARDO MIRABILIA
Nel corso della sua carriera è stato
direttore della fotografia di diverse opere cinematografiche, tra le quali
Altrimenti ci arrabbiamo e Patagonia.
Fiore all’occhiello tra gli autori della luce,
ha lavorato in numerosi videoclip musicali di artisti della scena pop contemporanea di
fama nazionale e internazionale,
come Måneskin, Elisa, Negramaro, Mahmood, Elodie, Emma, Bloody Vinyl,
Tha Supreme, Mara Sattei, Coez
e molti altri.

ANDREA GAVAZZI
Direttore della fotografia
Vive a New York e viaggia per il mondo
girando immagini narrative, spot pubblicitari
e videoclip musicali. I suoi progetti sono stati pubblicati su Nowness, Billboard, Rolling Stones,
Vogue e The New York Times.
Ha lavorato con artisti del calibro di
Charlie Puth, Mark Ronson, J Balvin, Burna Boy, Diplo, Avril Lavigne, One Republic,
Audrey Nuna, Orion Sun, Frances Forever,
solo per citarne alcuni.
Un suo lavoro recente è il documentoario Rise, prodotto da Darren Aronofsky.

Regista
È specializzato nella regia di videoclip musicali, con la particolarità di ambientarli spesso a Verona o in provincia. Ha girato centinaia di music video dei big della musica, come Ed Sheeran, Mina, Celentano, Alvaro Soler, Zucchero, Pino Daniele, Cristiano Malgioglio, Marco Masini, Laura Pausini, Raf, Cesare Cremonini, Gianluca Grignani, Fedez, Biagio Antonacci, Tiziano Ferro, Renato Zero, Arisa, Gianni Morandi, Claudio Baglioni, Gigi D’Alessio, Gianna Nannini, Pooh e moltissimi altri. Nel 2009 ha vinto il premio “miglior videoclip dell’anno” con Il regalo più grande di Tiziano Ferro.
GAETANO MORBIOLI

Regista e sceneggiatore
In una carriera pluripremiata che dura da più di
25 anni, ha collaborato con alcune delle star e dei marchi musicali, cinematografici e televisivi più amati al mondo, oltre ad essere il primo host di lingua inglese dei programmi di PolyglotRadio. Tra Londra e Los Angeles, ha diretto i videoclip di Spice Girls, Kylie Minogue, Take That, Celine Dion, Salma Hayek, Courtney Cox, Penelope Cruz, Lionel Richie, Genesis, Bee Gees, Belinda Carlisle, Gary Mooore, Kim Wilde, Cliff Richard. Ha creato spot per importanti aziende internazionali come Barclays Bank, Ferrero, Levi's, EasyJet e NEC.
Gregg Masuak

Direttore della fotografia A.I.C.
DAVIDE MANCA
Nel corso della sua carriera ha curato la fotografia di film, come ad esempio Et in terra pax,
Sotto il sole di Riccione, Tonno Spiaggiato, Spaghetti Story, di serie e format televisivi,
Il cacciatore, I delitti del Bar Lume, X Factor,
di documentari, Bertolucci on Bertolucci,
Quando c’era Berlinguer.
Inoltre, ha illuminato i videoclip di Jovanotti
(Alla salute), Fedez, Lauro, Berti (Mille), Rovazzi/Ramazzotti (La mia felicità), Salmo e Tommaso Paradiso. È ideatore e direttore artistico della rivista cartacea Fabrique du cinèma.

Filmmaker e editor
LORENZO CATAPANO
Nell'ambito musicale, ha diretto numerosi videoclip di artisti italiani ed internazionali,
tra i quali Il Tre, Random, Ronn Moss, Antonino, Francesco Renga, Alessandra Amoroso.
Si è occupato del montaggio nei videoclip di Giorgia, Fabri Fibra, Lorenzo Fragola, Sfera Ebbasta, Samuel, Gianna Nannini, Elettra Lamborghini, Coez, Elisa, Francesco De Gregori, Jovanotti e tanti altri. Inoltre, ha lavorato in molte altre produzioni ricoprendo ruoli diversi, come ad esempio direttore della fotografia, assistente alla regia
e art director.

Regista e sceneggiatore
Ha realizzato decine di videoclip musicali per molti artisti italiani, come Colapesce, Dimartino,
Zen Circus, Mario Venuti, Gazzelle e Baustelle.
Nel 2018 vince il premio PIVI (miglior videoclip italiano indipendente) grazie a Maometto a Milano di Colapesce e, nel 2020, con quello del brano Musica Leggerissima di Colapesce e Dimartino, presentato al Festival di Sanremo. Nel 2023 realizza un altro video della coppia musicale, Splash, secondo brano del duo siciliano in gara a Sanremo.
Esordisce come regista cinematografico con il film
La primavera della mia vita.
ZAVVO NICOLOSI

Regista
Crea Flash Factory, un collettivo artistico con il quale inizia a produrre video sotto forti influenze provenienti dalla musica elettronica,
il clubbing e la moda. Studia e lavora tra
Los Angeles e Milano, spaziando tra
music video e fashion film.
Ha lavorato per importanti marchi tra cui
Zalando, BMW, Gucci, Boss, Golden Goose , Adidas, Pepsi, L’oréal, Samsung, Vogue Italia, Diesel. Dirige il videoclip “Mumbo Jumbo”
di Tierra Whack, che riceve una nomination
come Best Music Video ai Grammy Awards.
MARCO PRESTINI

Regista e direttore della fotografia A.I.C.
I videoclip che ha diretto e/o fotografato
hanno superato le decine di milioni di visualizzazioni, lavorando per le più grandi etichette discografiche come Sony Music, Warner Music, Universal Music,
Atlantic Records. Ha diretto e illuminato numerosi artisti di calibro internazionale come
Renato Zero, Alessandra Amoroso, Ultimo,
Annalisa Minetti, Aiello, Giordana Angi,
La rappresentante di Lista, Bianca Atzei,
Il Volo, Carl Brave e tanti altri
Nel 2021 fonda la casa di produzione
MOVI Production.
JACOPO MARCHINI

Producer e EP
LUIGI ROSSI
Ha prodotto videoclip per alcuni dei più grandi artisti del panorama internazionale come
Lana Del Rey, Harry Styles, Selena Gomez, Prince, Cage the elephant, Romeo Santos, Chainsmokers, Steve Lacy e tanti altri. I video da lui prodotti hanno superato il miliardo di visualizzazioni. Lavora anche in ambito commerciale con clienti come Nike, Calvin Klein, Apple, Gucci, Fenty, Volkswagen e Coca-Cola. Nel 2020 ha prodotto il mediometraggio Don’t Go Tellin’ Your Momma, premiato ad alcuni dei festival più prestigiosi di cinema indipendente quali Sundance e SXSW.
GIURIA TECNICA

DJ, producers e manager
Sono un team di produzione musicale formato da Federico Mercuri e Giordano Cremona
(Merk & Kremont), Eugenio Maimone e Leonardo Grillotti. Hanno prodotto molti successi come “Good Times” di Ghali, “Dove e Quando” di Benji & Fede, “Andiamo a Comandare” di Fabio Rovazzi, “Farfalle” di Sangiovanni, “Tribale” di Elodie e molti altri. Contano 53 dischi di platino e 16 dischi d'oro certificati dalla FIMI. Le loro produzioni hanno raccolto numerose sincronizzazioni pubblicitarie (Bmw, McDonald's, Wind, Netflix ecc.) e sono regolarmente presenti nei programmi TV.
itaca

Cantautore
Nel 2014 esce l’album di debutto, che vede la collaborazione di Freak Antoni degli Skiantos.
Il disco viene inserito da L'Espresso tra i
dieci migliori album dell'anno. Dal 2014 al 2016 è ospite fisso del programma Edicola Fiore di Fiorello. Nel 2020 riesce ad entrare nell’elenco degli
8 giovani artisti partecipanti al Festival di Sanremo 2021 nella sezione Nuove Proposte. Si esibirà a Sanremo con il singolo Goal! Negli anni successivi pubblica il singolo Limone e Letti, che vede la partecipazione di Alessandro Gori con uno spoken word estratto dal suo libro.
AVINCOLA
